Ben-essere e identità: il nuovo volto dell’employer branding in Surgital

Surgital investe nell’employer branding per attrarre e coinvolgere, rinnovando spazi e comunicazione interna e rafforzando una cultura del lavoro basata su valori e ben-essere.

Pillar Content

  1. L’employer branding è la leva strategica con cui Surgital rafforza la propria identità e costruisce un ambiente di lavoro attrattivo e coerente con i suoi valori;
  2. Il ben-essere è una scelta progettuale: un approccio strutturato che guida spazi, relazioni e strumenti interni;
  3. Lo sviluppo del capitale umano è al centro della visione: ogni persona è risorsa attiva nella crescita aziendale, attraverso formazione, ascolto e stabilità;
  4. La comunicazione interna si fonda su strumenti narrativi e partecipativi già attivi, come IMPASTOFermento e la newsletter, che rafforzano il senso di appartenenza;
  5. L’employer branding racconta all’esterno i valori vissuti all’interno, costruendo un’immagine credibile e coinvolgente per candidati, stakeholder e comunità.


C’è un filo conduttore che guida la nuova strategia HR di Surgital, ed è la parola “ben-essere” più comunemente chiamata “Well-being”.
Un concetto che va oltre il semplice comfort e che abbraccia la dimensione valoriale, culturale e relazionale del lavoro.
È da qui che parte la visione di Mara Calzolari, nuova Corporate Hr Director, che ha scelto di mettere questa parola al centro del percorso evolutivo dell’employer branding aziendale.
La sua missione, come lei stessa racconta, è chiara:

“La mia missione in Surgital è dedicata allo sviluppo del capitale umano: per me significa promuovere il benessere, far crescere le competenze e, soprattutto, rendere il settore alimentare più attrattivo, perché è espressione autentica della cultura italiana.”

Surgital, radicata nella Food Valley, esprime la stessa cura riservata ai suoi prodotti anche nei confronti dell’ambiente in cui lavorano le persone. Da sempre simbolo di eccellenza produttiva, oggi mette in primo piano anche il valore del lavoro quotidiano e il benessere di chi lo rende possibile.
La cura per le relazioni interne e la valorizzazione dell’identità aziendale diventano così strumenti strategici per attrarre nuovi talenti e rafforzare il legame con chi lavora già in azienda.

Spazi che parlano di cultura e “ben-essere”

Il concetto di ben-essere in Surgital è by design. Non un effetto secondario, ma una scelta progettuale. Fa parte di una visione chiara, costruita con metodo, strumenti e obiettivi precisi.
Gli spazi, i linguaggi, le relazioni interne sono pensati per generare partecipazione, ascolto e senso di appartenenza, facendo del ben-essere una leva concreta di crescita e valore condiviso.

Surgital ha avviato un importante processo di rinnovamento degli spazi dedicati alle persone, a partire dalle sale ristoro, che oggi si presentano completamente ripensate negli arredi e dotate di totem multimediali.
Questi strumenti sono molto più di semplici schermi, sono luoghi digitali di dialogo e condivisione, dove scorrono video sulle iniziative aziendali, comunicazioni importanti e messaggi di benvenuto per i nuovi colleghi. L’obiettivo è trasformare ogni pausa in un’occasione di connessione autentica, dove le persone possano riconoscersi in un ambiente che valorizza il contributo di ciascuno e rafforza il senso di appartenenza.

Anche De Gusto, l’Ateneo della Pasta, è stato rinnovato nei suoi ambienti e nelle attrezzature, con schermi che rendono più coinvolgenti le sessioni formative e ospitano contenuti realizzati insieme al team chef e al reparto marketing. Uno spazio simbolo della cultura aziendale fondata su tradizione, su innovazione e sullo scambio di competenze. Il nostro spazio privilegiato di formazione.

Comunicazione interna come leva strategica

Un employer branding efficace non può prescindere da una comunicazione interna autentica, trasparente e partecipativa. Surgital sceglie di rinnovare anche questo aspetto e introduce un nuovo format grafico con colori specifici per ogni area aziendale e rafforzare visivamente il senso di appartenenza.
È in questo contesto che prendono vita strumenti come il blog aziendale Fermento e il magazine cartaceo IMPASTO, che raccontano Surgital attraverso le voci e le esperienze delle persone che la vivono ogni giorno. Ogni uscita diventa un’occasione per condividere storie, successi e progetti, creando un legame autentico tra colleghi e rafforzando la visione comune.
A fianco di queste iniziative, la newsletter interna gioca un ruolo fondamentale, offrendo aggiornamenti costanti e mantenendo vivo un canale diretto di comunicazione.
Questi strumenti sono canali informativi e formativi, veri spazi di condivisione, dove la cultura aziendale si costruisce giorno dopo giorno. Attraverso di essi, Surgital ascolta, valorizza e dà voce al proprio capitale umano.

Esprimere all’esterno i valori che viviamo all’interno

Surgital è un’azienda che possiede già un’identità forte e attrattiva, fatta di valori come la qualità, l’etica, l’attenzione all’ambiente e il legame con il territorio. Tuttavia, come sottolinea Mara Calzolari, questi valori vanno comunicati verso l’esterno con la stessa intensità con cui vengono vissuti all’interno.
L’employer branding nasce proprio con questo scopo: rendere visibile ciò che già esiste, perché possa attrarre chi si riconosce in questa cultura. Costruire un’immagine coerente e credibile, che parli ai candidati, alla comunità, agli stakeholder e al mercato del lavoro.
Il ben-essere non è un beneficio accessorio, ma la base su cui poggia una strategia di lungo periodo che intreccia crescita, innovazione, sostenibilità e tradizione. In questo modo Surgital rafforza il legame con chi lavora già in azienda e diventa punto di riferimento per chi cerca un luogo dove fare la differenza, con passione e competenza.

Resta
aggiornato

Restare aggiornati non è mai stato così facile. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri le novità sui nostri prodotti, le ricette, gli appuntamenti e le news da non perdere.